Cosa ci deve essere nel patto Renzi-Merkel per rendere l’Europa più sexy L’immagine è abusata, ma non ce n’è una migliore. L’Europa è in mezzo al guado, sta correndo pericoli seri e solo uno sforzo comune, innanzi tutto di Germania e Italia, può portarla in sicurezza sull’altra riva. In mezzo al guado non si può restare a lungo. Giorgio Tonini 01 LUG 2015
Renzi: "Tra Tsipras e l'austerità c'è la terza via della flessibilità" Secondo il presidente del Consiglio quello greco non è un referendum tra austerità e crescita, "se pensano questo sbagliano, è tra euro e dracma". Redazione 01 LUG 2015
Nella buona intervista di Renzi al Sole mancano solo due parole: spesa pubblica La sostanza del ragionamento del premier è la constatazione di una condizione nuova e più favorevole dell’Italia nella considerazione dei mercati e dei partner europei e atlantici, basata sui segnali di ripresa e sul successo riportato nell’affrontare una serie di crisi aziendali. Redazione 30 GIU 2015
Passeggiate romane Chi vuole usare il caso greco per fare la festa a Renzi Nell’Italia sempre intenta a guardare solo ed esclusivamente il proprio ombelico sta prendendo piede, per l’ennesima volta, la speranza di disfarsi dell’attuale presidente del Consiglio Redazione 30 GIU 2015
Passeggiate romane Caccia alla Leopolda Perché, in Parlamento, i nemici di Renzi scommettono di arrivare al 2018 con un altro governo Redazione 29 GIU 2015
Che cosa deve fare il governo per non vanificare i buoni dati sulla fiducia di consumatori e imprese La vera svolta? Gli investimenti interni che ripartono (un po'). Continua a influire il boom Fiat Crysler, ma la pressione fiscale resta sempre troppo alta. Renzo Rosati 26 GIU 2015
Rottamare la Severino Una legge che non funziona va cambiata, pasticciarci sopra con decreti interpretativi non è un rimedio è un aggravamento del problema. Il caso De Luca e una lezione per Renzi. Redazione 26 GIU 2015
Tra finanza e migranti Atene piange e Roma non ride Il vertice sull'immigrazione ieri sera è finito malissimo, i leader hanno litigato, poi hanno trovato un piccolo accordo per la ripartizione di 40 mila profughi e Renzi ha detto che “se questa è l’Europa, tenetevela”. E ha ragione. A un certo punto, pare che Juncker si sia lamentato per l’orario di conclusione. Mario Sechi 26 GIU 2015
Chi vuole la testa di Renzi Come in tutti gli schemi precedenti di innovazione radicale è partita la caccia all’uomo. Renzi resta nel breve termine senza alternative credibili, ma che cosa accade al progetto se si arriva al voto con la configurazione di una lista significativa di vecchia sinistra che incorpora un pezzo del Pd in rotta con la linea del segretario-presidente? Perché, se non riprendono seriamente l’economia e la fiducia nel futuro delle riforme dell’italian way of life, l’esperimento Renzi è a forte rischio. 25 GIU 2015
Giù le tasse o no? Polemiche nel Pd sulla proposta del Foglio a Renzi Due giorni fa il Foglio ha suggerito a Matteo Renzi di tagliare le tasse urgentemente per sopravvivere alla “prova costume”. Nel governo si parla della proposta ma la sinistra del Pd è critica e chiede una misura diversa: la patrimoniale. Lo ha fatto ieri il governatore della Toscana Enrico Rossi con un post sul suo profilo Facebook. Redazione 25 GIU 2015